Inquinamento elettromagnetico

Come difendersi da un nemico invisibile?

L'inquinamento elettromagnetico

L'energia elettrica svolge un ruolo primario nell'ambiente, infatti le case sono piene di apparecchiature elettriche che, purtroppo, disperdono continuamente nell'ambiente onde elettromagnetiche.
Tali onde continuano a rimbalzare all'interno della casa.
Oltre a quelle all'interno delle case possiamo trovare ripetitori, cellulari, e stazioni wireless all'esterno.

Percentuali di acqua nel corpo umano

Il corpo umano è formato in gran parte da acqua (dal 65% al 75% per un adulto), per questo motivo ci troviamo ad attirare ed assorbire queste onde.

L'uomo può essere pargonato ad una batteria che richiede continuamente la giusta carica per funzionare bene.
Fino a quando l'uomo viveva all'aperto a contatto con la natura riceveva la giusta carica elettrica.
Negli ultimi secoli, tramite l'urbanizzazione ed il progresso, la ricarica energetica naturale ha subito degli squilibri, diventando troppo forte.

La manipolazione dell'uomo sull'ambiente ha creato in pochi decenni alti livelli di inquinamento elettrico che colpiscono il cuore ed il sistema nervoso esponendoli a scosse leggere ma prolungate che sono più dannose di quelle forti ma di breve durata. Tutto ciò provoca svariati disturbi alle persone, vedi sezione sotto.

Un po' più nel dettaglio

Polarità della cellula

Ogni cellula del nostro copro ha una sua polarità elettrica.
L'interno della cellula è negativo, mentre l'esterno è positivo.

Questa differenza di potenziale elettrico consente alla cellula di assorbire i nutrienti ed eliminare gli scarti che produce, solo in questo modo rimane viva.

I campi elettromagnetici artificiali prodotti dall'uomo hanno effetti dannosi sulla salute anche quando i livelli sono bassi e tali da non riscaldare i tessuti in quanto sono in grado di alterare la polarità della cellula.

Se la polarità della cellula si inverte, ovvero l'interno diventa positivo e l'esterno diventa negativo, la cellula si ammala perchè non è più in grado di assorbire le sostanze nutrienti ed eliminare le scorie.

Il problema è che se una cellula del nostro corpo si ammala contagia anche quelle circostanti.
Funziona come quando si mette una mela marcia all'interno di un cesto di mele sane, contagia anche le altre.
Solo dopo un certo numero di cellule ammalate insorge la malattia.

Principali problematiche (sintomi)

Queste sono alcune delle problematiche che possono verificarsi in zone soggette ad inquinamento elettromagnetico.

  • Disfunzioni del sistema immunitario (diminuzione delle difese)
  • Disfunzioni ormonali
  • Disfunzioni del sistema nervoso centrale
  • Insonnia
  • Sonno irrequieto
  • Variazioni del metabolismo
  • Influenza negativa sulla tiroide
  • Vuoti improvvisi di memoria
  • Dolore agli occhi (arrossamenti, gonfiori, ecc)
  • Depressione
  • Irritabilità
  • Stress
  • Affaticamento
  • Indebolimento dei capelli

Riferimenti Bibliografici

Esistono vari libri che trattano l'argomento:

  • Yves Primault - "Mettere il letto al posto giusto" Ed. C. Libri
  • Giuseppe Sorgente - "Naturalmente casa" Ed. Idea Libri
  • Simona Sacchetti - "L'abitazione ecologica" Ed. GB
  • Claudio Viacava - "Onde elettromagnetiche" Ed. Xenia
  • Karl Ernst Lotz - "La casa biologica" Ed. Terra nuova
  • Rémi Alexandre - “Geobiologia” Ed. Red
  • Jean Charles Fabre - "Casa tra terra e cielo" Ed. Amrita
  • Bruno Bini e Sonia Perini - “Il sonno, il letto e il riposo” Ed. Angelo Pentecorboli Editore, Firenze
  • Gigi Capriolo - "Casa e salute" Ed. Sonzogno
  • James Hillman - "L'anima dei luoghi" Ed. Rizzoli

Pubblicazioni scentifiche sull'argomento

  • ICNIRP, "ICNIRP Guidelines. Guidelines for limiting exposure to time-varying electric, magnetic, and electromagnetic fields (up to 300 GHz)," Health Physics, vol.74, pp. 494-522, 1998.
  • Non-thermal effects and mechanisms of interaction between electromagnetic fields and living matter - Eur. J. Oncol. - Library Vol. 5 - National Institute for the Study and Control of Cancer and Environmental Diseases “Bernardino Ramazzini” Bologna, Italy 2010
  • Exposure Limits for Radiofrequency Energy: Three Models - Kenneth R. Foster, Department of Bioengineering, University of Pennsylvania, Philadelphia PA 19104 USA
  • DNA and Chromosome Damage: A Crucial Non-Thermal Biological Effect of Microwave Radiation - An Overview of Studies and Models on the Effect Mechanism - Vladislav M. Shiroff
  • Non-thermal Biological Effects of Microwaves - Igor Belyaev - November, 2005 Microwave Review